Censimenti Permanenti

Il Censimento permanente
della popolazione e delle abitazioni

Edizione 2022

L'Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante abitualmente sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale. Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie italiane, ma ogni anno un campione di esse:

Nel 2022 le famiglie italiane che partecipano al Censimento sono 1 milione 326.995, in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.

Per il Comune di Monterotondo il censimento 2022 interesserà circa 305 delle circa 42.000, residenti.

Aderire è un obbligo di legge, saranno inviate dall’ISTAT sanzioni amministrative a coloro che si rifiuteranno di rispondere al questionario. L’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito dall'art. 7 del d.lgs. n. 322/1989 e dal DPR 25 novembre 2020 di approvazione del Programma statistico nazionale 2017-2019 (Aggiornamento 2019).
La rilevazione è compresa nel Programma statistico nazionale in vigore che è consultabile sul sito internet dell'Istat alla pagina: riferimenti normativi riguardanti l'Istituto e la sua attività

Tutte le risposte fornite sono protette dalla legge in materia di protezione dei dati personali (Reg. (UE) 2016/679, d.lgs.n. 196 del 30 giugno 2003 e d.lgs. n. 101/2018). Tutte le persone coinvolte nelle attività previste dal Censimento permanente sono tenute al rispetto del segreto d'ufficio di cui all'art. 8 del d.lgs. 322/1989 e al segreto statistico di cui all'art. 9 del medesimo decreto.

Dei rilevatori incaricati dal Comune muniti di cartellino identificativo si recheranno sul territorio del Nostro COMUNE presso gli indirizzi estratti a campione dall’Istat per condurre la rilevazione.

Hai ricevuto una lettera con tutte le informazioni per la corretta compilazione del questionario?
Vuol dire che la tua famiglia fa parte del campione che, quest’anno, parteciperà al censimento. Rispondi direttamente al questionario online, oppure richiedi aiuto secondo le modalità indicate nella lettera.

Per tutte le informazioni e per l’aiuto alla compilazione del questionario, è a disposizione L’UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO presso l’ufficio ANAGRAFE nella sede del PALAZZO COMUNALE di MONTEROTONDO  Piazza Angelo Frammartino n.4.

RAGGIUNGIBILE AI NUMERI:

0690964225 – 0690964250

attivo dal lunedì al venerdì il mercoledì,dalle ore 08.45  alle ore 12.30

e il martedì e giovedì anche dalle ore 15.00  alle ore 17.00

Numero verde Istat:

800.811.177

attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 21.00

 

FAQ