Regione Lazio
Accedi all'area personale

PAESC: Patto dei sindaci per il Clima e l’Energia

Il nuovo patto dei Sindaci (il PAESC) riconferma il ruolo attivo delle città nella lotta al cambiamento climatico attraverso l’attuazione di politiche e interventi a livello locale, che possano incidere sull’energia e il clima.

Descrizione

Il nuovo patto dei Sindaci (il PAESC) riconferma il ruolo attivo delle città nella lotta al cambiamento climatico attraverso l’attuazione di politiche e interventi a livello locale, che possano incidere sull’energia e il clima.

Tipologia

Documento di programmazione e rendicontazione

Formati disponibili

pdf

Licenza d'uso

Licenza aperta

Ufficio responsabile

Pianificazione Urbanistica e Ambiente

Informazioni e contatti dell'ufficio

Leggi altro }

Documenti

Ulteriori informazioni

Descrizione aggiuntiva

Con Delibera n.7 di Consiglio comunale del 24 febbraio 2025 è stato approvato il documento di Relazione del PAESC, redatto dalla società Azzero CO2 - società di supporto alla consulenza di Città Metropolitana di Roma Capitale - con il sostegno del Servizio Ambiente.

Il Paesc – ovvero Patto dei sindaci per il Clima e l’Energia – presentato dalla Commissione Europea il 15 ottobre 2015, integra i principi e gli obiettivi dei Patto dei Sindaci. L’impegno è quello raggiungere entro il 2030 la riduzione delle emissioni del 55%. Il Comune di Monterotondo ha aderito il 29 settembre 2022, con D.C.C. n 37 con l’obiettivo di ridurre le emissioni del 40% entro il 2030.

L’obiettivo del Paesc è quello di ridurre le emissioni di CO2  attraverso una serie di azioni materiali e immateriali, agendo su più macrosettori: residenziale, terziario, industria e trasporti

Il PAESC è l’eredità del Patto dei Sindaci, quest’ultimo lanciato dalla Commissione il 29 Gennaio 2008, nell’ambito della seconda edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile che aveva come obiettivo il coinvolgimento attivo delle città europee nella strategia 20-20-20 verso la sostenibilità energetica ed ambientale.

Ultima modifica: giovedì, 13 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri